Berlinale 2020: Elio Germano Orso d’argento, vince There Is No Evil

Cala il sipario sulla Berlinale 2020, giudicata dagli addetti ai lavori un’ottima edizione, grazie anche al lavoro del nuovo direttore artistico, l’italiano Carlo Chatrian. A cinque anni di distanza da Taxi Teheran, l’Orso d’oro va di nuovo all’Iran, e nello specifico a There Is No Evil di Mohammad Rasoulof, cruento dramma sulla pena di morte in questa nazione. C’è però gloria anche per l’Italia. Il nostro Paese conquista infatti ben due premi: l’Orso d’argento per il miglior attore per Elio Germano, grazie alla sua performance nel biopic di Giorgio Diritti sul pittore Antonio Ligabue Volevo nascondermi, e l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, andata ai fratelli gemelli Damiano e Fabio D’Innocenzo per il loro Favolacce.
La giuria presieduta da Jeremy Irons e forte del nostro Luca Marinelli ha premiato anche Paula Beer, migliore attrice grazie alla sua prova in Undine di Christian Petzold. Di seguito l’elenco completo dei premi della Berlinale 2020.
Berlinale 2020: tutti i premi del concorso

Orso d’oro
Sheytan Vojud Nadarad (There is no evil) di Mohammad Rasoulof
Orso d’argento gran premio della giuria
Eliza Hittman per Never Rarely Sometimes Always
Orso d’argento per la migliore regia
Hong Sang-soo per Domangchin yeoja (The Woman Who Ran)
Orso d’argento per la migliore attrice
Paula Beer per Undine
Orso d’argento per il migliore attore
Elio Germano per Volevo nascondermi (Hidden Away)
Orso d’argento per la migliore sceneggiatura
Damiano & Fabio D’Innocenzo per Favolacce (Bad Tales)
Orso d’argento per il miglior contributo artistico
Jürgen Jürges per la fotografia in DAU. Natasha, di Ilya Khrzhanovskiy e Jekaterina Oertel
Orso d’argento premio speciale della 70esima edizione della Berlinale
Effacer l’historique (Delete History) di Benoît Delépine e Gustave Kerven