

Apple TV+
Arriva Apple TV+: film, serie tv e show originali targati Apple
Presso il proprio quartier generale di Cupertino, Apple ha finalmente presentato al mondo il suo attesissimo servizio di streaming proprietario Apple TV+, ciliegina sulla torta di una presentazione in grande stile, durante la quale sono stati annunciati anche un servizio di news in abbonamento (Apple News+), uno dedicato ai videogiochi (Apple Arcade) e una carta di credito (Apple Card). Apple TV+ debutterà in oltre 100 nazioni (fra le quali è lecito aspettarsi anche l’Italia) in autunno, ma non sono ancora stati comunicati i piani tariffari che permetteranno di fruire del servizio.
Sul palco dell’evento si sono alternate star come Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Steve Carell, Sara Bareilles, J.J. Abrams, Jason Momoa e Oprah Winfrey, che hanno presentato al pubblico gli intriganti progetti che li vedranno coinvolti.
Apple TV+: cosa ci aspetta sullo streaming della mela morsicata?
Apple ha mostrato i muscoli, annunciando un catalogo che fin da subito può impensierire gli altri big dello streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ (che non è ancora stato annunciato ufficialmente). Jennifer Aniston, Reese Witherspoon e Steve Carell saranno i protagonisti della serie televisiva The Morning Show, che con ironia e un pizzico di cinismo porterà gli spettatori dietro le quinte di un tipico talk show mattiniero americano. Steven Spielberg sarà invece al timone di Amazing Stories – Storie Incredibili, ovvero una sorta di reboot della serie antologica di genere fantastico da lui stesso creata negli anni ’80.
Sara Bareilles e J.J. Abrams saranno invece alla guida della dramedy romantica Little Voice, mentre Kumail Nanjiani e Joshua Davis racconteranno con Little America la vita degli immigrati statunitensi. Da non perdere inoltre See, serie con protagonista Jason Momoa ambientata in un futuro in cui il genere umano ha perso la vista.
Farà parte di Apple TV+ anche Oprah Winfrey, che produrrà due documentari e una sorta di club del libro per il nuovo servizio streaming di Apple. In un video dedicato al nuovo servizio Apple TV+, che vi riportiamo qui sotto, hanno inoltre fatto capolino anche altre star come Damien Chazelle, Ron Howard, M. Night Shyamalan, Sofia Coppola e Octavia Spencer, che insieme a Chris Evans, Brie Larson, Tim Robbins e tanti altri, che con tempi e modi diversi saranno coinvolti in questo nuovo entusiasmante progetto. Non ci resta quindi che attendere l’autunno per scoprire insieme le potenzialità di Apple TV+.
Introducing Apple TV+.
A new streaming service with original stories from the most creative minds in TV and film. #AppleEvent pic.twitter.com/xLhtdNNaa2— Apple TV (@AppleTV) 25 marzo 2019
Apple TV+
The Morning Show: il trailer ufficiale della seconda stagione

Apple ha pubblicato il trailer dell’attesissima seconda stagione di The Morning Show, serie di punta del catalogo di Apple TV+ con protagoniste Jennifer Aniston e Reese Witherspoon. La serie debutterà il prossimo 17 settembre con un nuovo ciclo di 10 episodi, pubblicati a cadenza settimanale sulla piattaforma di casa Apple. Insieme alle protagoniste, ritroveremo Steve Carell, Billy Crudup, Mark Duplass, Nestor Carbonell, Karen Pittman, Bel Powley, Desean Terry, Janina Gavankar, Tom Irwin e Marcia Gay Harden. Le novità della serie sono invece Greta Lee, Ruairi O’Connor, Hasan Minhaj, Cybil Richards, Tara Karsian, Valeria Golino e Julianna Margulies. Diamo subito una sbirciata a quello che ci aspetta.
Alex e Bradley nel trailer della seconda stagione di The Morning Show
Riprendendo dopo gli eventi esplosivi del finale della prima stagione, questa stagione vede il team del Morning Show emergere dalle macerie delle azioni di Alex (Jennifer Aniston) e Bradley (Reese Witherspoon), verso una nuova UBA e un mondo in continuo mutamento, dove l’identità è tutto, ed entra in gioco il divario tra la nostra immagine e chi siamo veramente. Come possiamo notare dal trailer, è stata necessaria la riscrittura di molti episodi della seconda stagione per inserire all’interno della narrazione la pandemia di COVID-19, in modo da restituire un quadro più realistico e preciso della realtà che abbiamo vissuto e stiamo vivendo. Appuntamento dunque al 17 settembre per questa nuova scoppiettante stagione.
Apple TV+
Fondazione: il trailer dell’attesissima serie Apple TV+

Apple ha pubblicato il trailer ufficiale di Fondazione, nuova serie Apple TV+ basata sul Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov. La serie sarà composta da 10 episodi e avrà per protagonisti Lee Pace, Jared Harris, Lou Llobell, Leah Harvey, Laura Birn, Terrence Mann e Cassian Bilton. Fondazione debutterà su Apple TV+ il prossimo 24 settembre con i primi tre episodi. I successivi episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale al venerdì. Diamo subito un’occhiata a quello che ci aspetta.
Il trailer ufficiale di Fondazione, nuova serie originale Apple TV+
Questa la dichiarazione di David S. Goyer sul progetto:
Nei decenni trascorsi dalla prima stampa della serie Fondazione, il lavoro profetico di fantascienza di Asimov non è mai stato più attuale di quanto lo sia ora. Crescendo, ho divorato Fondazione e ho sognato di vederlo un giorno sullo schermo, ma un lungometraggio non sembrava sufficiente per abbracciare un progetto così ambizioso. Grazie alle prospettive più ampie offerte dallo streaming e ad una preziosa partnership con Apple e Skydance, siamo in grado di portare la serie sullo schermo in un modo che le rende davvero giustizia. Fondazione è sempre stata in cima alla mia lista dei desideri e sono onorato di aver contribuito dargli finalmente vita. Che tu sia un fan dei romanzi o hai semplicemente voglia vedere un’epopea strabiliante, sono entusiasta di condividere con te ciò che abbiamo creato.
In conclusione, ecco la sinossi di Fondazione:
Quando il rivoluzionario Dott. Hari Seldon predice l’imminente caduta dell’Impero, lui e una banda di fedeli seguaci si avventurano ai confini della galassia per stabilire la Fondazione, nel tentativo di ricostruire e preservare il futuro della civiltà. Infuriati per le affermazioni di Hari, i Cleon – lunga stirpe di imperatori al potere – temono che il loro controllo sulla galassia possa indebolirsi, minato dal pericolo di perdere per sempre la propria eredità.
Apple TV+
The Morning Show: trailer e data di uscita della seconda stagione

Dopo tanta attesa abbiamo finalmente una data di uscita della seconda stagione di The Morning Show, insieme a una piccola anteprima di quello che vedremo nel prossimo ciclo di episodi della serie con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon. L’appuntamento con The Morning Show è fissato al 17 settembre, ovviamente ancora in esclusiva su Apple TV+. Nel primo teaser trailer della seconda stagione, possiamo vedere il personaggio di Laura Peterson, interpretato dalla new entry dello show Julianna Margulies. Vediamo subito cosa ci aspetta.
Il teaser trailer della seconda stagione di The Morning Show
Insieme a Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, nella seconda stagione della serie riprenderanno i rispettivi ruoli anche Steve Carell, Billy Crudup, Mark Duplass, Nestor Carbonell, Bel Powley, Karen Puttman e Desean Terry. Nel corso di un’intervista a Deadline, Duplass ha dichiarato che gli autori hanno riscritto interamente ampie parti del prossimo ciclo di episodi, in modo da riflettere nello show la crisi mondiale dovuta alla pandemia. La stessa cosa era avvenuta prima dell’inizio della serie, con la prima stagione che era stata parzialmente riscritta per includere nella trama riferimenti al movimento #MeToo. La showrunner Kerry Ehrin si è invece espressa in questi termini sul ritorno nella seconda stagione di The Morning Show di Mitch Kessler, il personaggio interpretato da Steve Carell:
Rimarrà comunque un narcisista, perché non si cambia così facilmente. Sarà sempre lo stesso uomo, avrà solo maggiore consapevolezza di non essere affatto un bravo ragazzo. Le persone non cambiano completamente durante la notte, neanche di fronte a una tragedia. Le persone sono così tese; abbiamo tutte le nostre abitudini e nevrosi collegate a noi così profondamente da cadere nelle vecchie abitudini di negazione o di ricerca di scuse. Ma adesso si tratta di una lotta per sapere davvero la verità, cioè che ha fatto cose molto, molto brutte. Non si tratta di un ritorno. Si tratta di qualcos’altro.