Emmy 2020: dominano Succession e Schitt’s Creek, tutti i vincitori
Dopo i premi già annunciati nei giorni scorsi per la sezione Creative Arts, stanotte sono stati assegnati gli Emmy 2020, prestigiosi riconoscimenti dedicati al meglio della televisione. A dominare i premi assegnati dall’Academy of Television Arts & Sciences sono state Succession e Schitt’s Creek, rispettivamente nelle categorie dedicate alle serie drammatiche e in quelle riservate alle comedy. In particolare, Schitt’s Creek ha realizzato un clamoroso en plein, conquistando tutti i 7 riconoscimenti a cui poteva ambire. Nelle categorie dedicate alla recitazione, gloria per Zendaya e Jeremy Strong. Di seguito, vediamo l’elenco completo dei vincitori (in grassetto) degli Emmy 2020.
Emmy 2020: tutti i premi
Emmy 2020 per la migliore serie drama
- Better Call Saul
- The Crown
- The Handmaid’s Tale
- Killing Eve
- The Mandalorian
- Ozark
- Stranger Things
- Succession
Emmy 2020 per la migliore serie comedy
- Curb Your Enthusiasm
- Dead to Me
- The Good Place
- Insecure
- Il metodo Kominsky
- La fantastica signora Maisel
- Schitt’s Creek
- What We Do in the Shadows
Miglior miniserie
- Little Fires Everywhere
- Mrs. America
- Unbelievable
- Unorthodox
- Watchmen
Miglior talk show/varietà
- The Daily Show with Trevor Noah
- Full Frontal with Samantha Bee
- Jimmy Kimmel Live!
- Last Week Tonight with John Oliver
- The Late Show with Stephen Colbert
Migliore competizione
- The Masked Singer
- Nailed It!
- RuPaul’s Drag Race
- Top Chef
- The Voice
Migliore attrice protagonista in una serie drama
- Jennifer Aniston, The Morning Show
- Olivia Colman, The Crown
- Jodie Comer, Killing Eve
- Laura Linney, Ozark
- Sandra Oh, Killing Eve
- Zendaya, Euphoria
Migliore attore protagonista in una serie drama
- Jason Bateman, Ozark
- Sterling K. Brown, This Is Us
- Steve Carell, The Morning Show
- Brian Cox, Succession
- Billy Porter, Pose
- Jeremy Strong, Succession
Miglior attrice protagonista di una serie comedy
- Christina Applegate, Dead to Me
- Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel
- Linda Cardellini, Dead to Me
- Catherine O’Hara, Schitt’s Creek
- Issa Rae, Insecure
- Tracee Ellis Ross, Black-ish
Miglior attore protagonista di una serie comedy
- Anthony Anderson, Black-ish
- Don Cheadle, Black Monday
- Ted Danson, The Good Place
- Michael Douglas, Il metodo Kominsky
- Eugene Levy, Schitt’s Creek
- Ramy Youssef, Ramy
Migliore attrice protagonista di un film o una serie limitata
- Cate Blanchett, Mrs. America
- Shira Haas, Unorthodox
- Regina King, Watchmen
- Octavia Spencer, Self Made
- Kerry Washington, Little Fires Everywhere
Migliore attore protagonista di un film o una serie limitata
- Jeremy Irons, Watchmen
- Hugh Jackman, Bad Education
- Paul Mescal, Normal People
- Jeremy Pope, Hollywood
- Mark Ruffalo, Un volto, due destini – I Know This Much Is True
Miglior attrice non protagonista in una serie drama
- Helena Bonham Carter, The Crown
- Laura Dern, Big Little Lies
- Julia Garner, Ozark
- Thandie Newton, Westworld
- Fiona Shaw, Killing Eve
- Sarah Snook, Succession
- Meryl Streep, Big Little Lies
- Samira Wiley, The Handmaid’s Tale
Miglior attore non protagonista in una serie drama
- Nicholas Braun, Succession
- Billy Crudup, The Morning Show
- Kieran Culkin, Succession
- Mark Duplass, The Morning Show
- Giancarlo Esposito, Better Call Saul
- Matthew Macfadyen, Succession
- Bradley Whitford, The Handmaid’s Tale
- Jeffrey Wright, Westworld
Miglior attrice non protagonista di una serie comedy
- Alex Borstein, La fantastica signora Maisel
- D’Arcy Carden, The Good Place
- Betty Gilpin, GLOW
- Marin Hinkle, La fantastica signora Maisel
- Kate McKinnon, Saturday Night Live
- Annie Murphy, Schitt’s Creek
- Yvonne Orji, Insecure
- Cecily Strong, Saturday Night Live
Miglior attore non protagonista di una serie comedy
- Mahershala Ali, Ramy
- Alan Arkin, Il metodo Kominsky
- Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
- Sterling K. Brown, La fantastica signora Maisel
- William Jackson Harper, The Good Place
- Daniel Levy, Schitt’s Creek
- Tony Shalhoub, La fantastica signora Maisel
- Kenan Thompson, Saturday Night Live
Migliore attrice non protagonista di un film o una serie limitata
- Uzo Aduba, Mrs. America
- Toni Collette, Unbelievable
- Margo Martindale, Mrs. America
- Jean Smart, Watchmen
- Holland Taylor, Hollywood
- Tracey Ullman, Mrs. America
Migliore attore non protagonista di un film o una serie limitata
- Yahya Abdul-Mateen II, Watchmen
- Jovan Adepo, Watchmen
- Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. The Reverend
- Louis Gossett Jr., Watchmen
- Dylan McDermott, Hollywood
- Jim Parsons, Hollywood
Miglior regia per una serie drama
- The Crown (Episodio: “Aberfan”), Benjamin Caron
- The Crown (Episodio: “Cri de Coeur”), Jessica Hobbs
- Homeland (Episodio: “Prisoners of War”), Lesli Linka Glatter
- The Morning Show (Episodio: “The Interview”), Mimi Leder
- Ozark (Episodio: “Fire Pink”), Alik Sakharov
- Ozark (Episodio: “Su Casa Es Mi Casa”), Ben Semanoff
- Succession (Episodio: “Hunting”), Andrij Parekh
- Succession (Episodio: “This Is Not for Tears”), Mark Mylod
Miglior regia per una serie comedy
- The Great (Episodio: “The Great (Pilot)”), Matt Shakman
- La fantastica signora Maisel (Episodio: “It’s Comedy or Cabbage”), Amy Sherman-Palladino
- La fantastica signora Maisel (Episodio: “Marvelous Radio”), Daniel Palladino
- Modern Family (Episodio: “Finale Part 2”), Gail Mancuso
- Ramy (Episodio: “Miakhalifa.mov”), Ramy Youssef
- Schitt’s Creek (Episodio: “Happy Ending”), Andrew Cividino e Daniel Levy
- Will & Grace (Episodio: “We Love Lucy”), James Burrows
Miglior regia per un film o serie limitata
- Little Fires Everywhere (Episodio: “Find a Way”), Lynn Shelton
- Normal People (Episodio: “Episode 5”), Lenny Abrahamson
- Unorthodox, Maria Schrader
- Watchmen (Episodio: “It’s Summer and We’re Running out of Ice”), Nicole Kassell
- Watchmen (Episodio: “Little Fear of Lightning”), Steph Green
- Watchmen (Episodio: “This Extraordinary Being”), Stephen Williams
Migliore sceneggiatura per una serie drama
- Better Call Saul (Episodio: “Bad Choice Road”), Thomas Schnauz
- Better Call Saul (Episodio: “Bagman”), Gordon Smith
- The Crown (Episodio: “Aberfan”), Peter Morgan
- Ozark (Episodio: “All In”), Chris Mundy
- Ozark (Episodio: “Boss Fight”), John Shiban
- Ozark (Episodio: “Fire Pink”), Miki Johnson
- Succession (Episodio: “This Is Not for Tears”), Jesse Armstrong
Migliore sceneggiatura per una serie comedy
- The Good Place (Episodio: “Whenever You’re Ready”), Michael Schur
- The Great (Episodio: “The Great”), Tony McNamara
- Schitt’s Creek (Episodio: “Happy Ending”), Daniel Levy
- Schitt’s Creek (Episodio: “The Presidential Suite”), David West Reade
- What We Do in the Shadows (Episodio: “Collaboration”), Sam Johnson e Chris Marcil
- What We Do in the Shadows (Episodio: “Ghosts”), Paul Simms
- What We Do in the Shadows (Episodio: “On the Run”), Stefani Robinson
Migliore sceneggiatura per un film o serie limitata
- Mrs. America (Episodio: “Shirley”), Tanya Barfield
- Normal People (Episodio: “Episode 3”), Sally Rooney e Alice Birch
- Unbelievable (Episodio: “Episode 1”), Susannah Grant, Michael Chabon e Ayelet Waldman
- Unorthodox (Episodio: “Part 1”), Anna Winger
- Watchmen (Episodio: “This Extraordinary Being”), Damon Lindelof e Cord Jefferson