Hugh Keays-Byrne è morto: addio all’interprete di Immortan Joe

In un 2020 maledetto da molti punti di vista, ci lascia a 73 anni anche Hugh Keays-Byrne, attore britannico naturalizzato australiano noto soprattutto per la sua interpretazione di Immortan Joe nello straordinario Mad Max: Fury Road di George Miller. A dare la notizia è stato il regista Ted Geoghegan, con un post sul suo profilo Twitter. Il cineasta Brian Trenchard-Smith, che ha diretto Hugh Keays-Byrne ne Il drago di Hong Kong, ha specificato in un post su Facebook che l’attore è morto martedì in ospedale, senza fornire ulteriori dettagli sulla causa del decesso.
Addio a Hugh Keays-Byrne
Hugh Keays-Byrne, an unsung hero of Aussie cinema, has passed away at age 73. I’m continually floored that he played Toecutter, the central antagonist of 1979’s MAD MAX *and* Immortan Joe, the central antagonist 2015’s MAD MAX: FURY ROAD. Thanks for all the entertainment, sir. pic.twitter.com/55W99w3wzq
— Ted Geoghegan (@tedgeoghegan) December 2, 2020

Nato a Srinagar, in Kashmir, il 15 maggio 1947, Keays-Byrne ha cominciato a recitare nel 1973, dopo il suo trasferimento in Australia. Il successo arriva grazie alla sua partecipazione al primo capitolo della saga di Mad Max Interceptor, in cui interpreta lo spietato Toecutter. Dopo numerose collaborazioni, fra cui quella con Werner Herzog per Dove sognano le formiche verdi, George Miller lo richiama in scena per Mad Max: Fury Road, a 36 anni di distanza dal primo capitolo della serie.
In questo monumentale lavoro, meritevole di ben 6 premi Oscar, Hugh Keays-Byrne scolpisce definitivamente il suo nome nella storia del cinema con la sua interpretazione del signore della guerra Immortan Joe, con cui si confrontano il Max Rockatansky di Tom Hardy e la Furiosa di Charlize Theron. Pur con buona parte del volto coperta da una maschera che contraddistingue il suo personaggio, Keays-Byrne contribuisce al successo dell’opera, in quello che purtroppo è rimasto l’ultimo ruolo della sua carriera.